Caldo e afa in arrivo
vola in alto anche l'ozono
15 giugno 2009Cronaca
Una centralina per il controllo dello smog e della qualità dell'ariaLa settimana comincia
all'insegna di caldo e afa
Con il caldo - in arrivo in questi giorni - vola in alto anche l'ozono. La conferma arriva dai dati delle centraline di rilevamento dell'Arpa Lombardia: a Bergamo, in via Goisis, il livello dell'ozono è a 204 microgrammi per metro cubo, mentre a Osio Sotto è di 192. Livelli alti anche a Calusco d'Adda, con 211.
Il valore limite consentito dalla legge per la cosiddetta soglia di informazione è di 180, già superata, mentre il livello di allarme scatta a 240 microgrammi per metro cubo.
Considerata la stagione sono abbastanza alti anche i livelli di polveri sottili nell'aria (la soglia massima consentita è di 50 microgrammi per metro cubo): a Bergamo 29 in via Meucci, 27 in via Garibaldi; a Filago 18, a Lallio 29, a Osio Sotto 31, a Treviglio 25 e a Calusco 26.
MEMORIA SUL CEMENTIFICIO INCENERITORE DI Calusco d'Adda la Pianura Padana resta la zona peggiore d'Europa insieme all'area più industrializzata della Polonia (classifica cui gli inceneritori forniscono un contributo determinante).
Pages
▼
Wednesday, June 17, 2009
Eco di Bergamo, Calusco non sente il momento difficile del settore cemento
Eco di Bergamo, Calusco non sente il momento difficile del settore cemento
Wednesday, June 10, 2009
Paderno: VALTER MOTTA si riconferma SINDACO
Paderno: VALTER MOTTA si riconferma SINDACO
Valter Motta
Nonostante qualche disguido anche Paderno D’Adda ha chiuso lo spoglio delle schede provinciali e comunali. Valter Motta, sindaco uscente della lista civica “Vivere la piazza” di area centrosinistra ha battuto seccamente Andrea Magella, candidato del Popolo della Libertà e Lega Nord. Motta ha ottenuto 1.284 voti pari al 57,2%; Magella 960 pari al 42.8%.
Monday, June 08, 2009
Pet-coke: la feccia del petrolio
Pet-coke: la feccia del petrolio
Il pet-coke è l'ultimo prodotto delle attività di trasformazione del petrolio e viene considerato lo scarto dello scarto dell'oro nero tanto da essersi guadagnato il nome di "feccia del petrolio". Per la sua composizione, comprendente oltre ad IPA (in particolare benzopirene) e metalli pesanti come nichel, cromo e vanadio (tutti cancerogeni e mutageni), va movimentato con cura per evitare di sollevare polveri respirabili. Il trattamento consistente in carico, scarico e deposito del pet-coke deve seguire le regole dettate dal decreto del Ministero della Sanità 28 aprile 1997 concernente il trasporto di sostanze pericolose, le stesse indicate in due precise ordinanze delle Capitanerie di Porto del '91, che impongono l'uso di innaffiatori per evitare la sollevazione in aria del pulviscolo, il divieto di scarico in condizioni ventose e l'uso di contenitori o teli isolanti per evitare la fuoriuscita di materiale sulla banchina o nel bacino.
Il pet-coke è l'ultimo prodotto delle attività di trasformazione del petrolio e viene considerato lo scarto dello scarto dell'oro nero tanto da essersi guadagnato il nome di "feccia del petrolio". Per la sua composizione, comprendente oltre ad IPA (in particolare benzopirene) e metalli pesanti come nichel, cromo e vanadio (tutti cancerogeni e mutageni), va movimentato con cura per evitare di sollevare polveri respirabili. Il trattamento consistente in carico, scarico e deposito del pet-coke deve seguire le regole dettate dal decreto del Ministero della Sanità 28 aprile 1997 concernente il trasporto di sostanze pericolose, le stesse indicate in due precise ordinanze delle Capitanerie di Porto del '91, che impongono l'uso di innaffiatori per evitare la sollevazione in aria del pulviscolo, il divieto di scarico in condizioni ventose e l'uso di contenitori o teli isolanti per evitare la fuoriuscita di materiale sulla banchina o nel bacino.
Wednesday, June 03, 2009
Carvico- Calusco: camion autoarticolato si ribalta sulla rotonda
Carvico- Calusco: camion autoarticolato si ribalta sulla rotonda
Il camion era carico di cemento, nella caduta ha perso il carburante. E' stato necessario svuotarlo dal cemento e utilizzare un carro gru per rimetterlo in strada.


Il camion era carico di cemento, nella caduta ha perso il carburante. E' stato necessario svuotarlo dal cemento e utilizzare un carro gru per rimetterlo in strada.