LA PROVINCIA DI LECCO 02 08 03
Continua il rumore notturno Padernesi alla guerra: si misura il rumore dell'Italcementi
paderno (l. pe) il comune farà misurare il rumore prodotto dalle torri dell’italcementi di
calusco. sono numerosissime le lettere di protesta e le telefonate di cittadini padernesi
arrabbiati per il continuo rumore notturno avvertibile nella zona orientale ed a sud del
paese. se di giorno il funzionamento dell’impianto non è avvertibile a causa del traffico, dei
rumori diurni, dell’assenza da casa, di notte, quando il rumore dell’attività umana tace, si
sente con particolare fastidio il ronzio degli impianti. per la loro altezza, oltre cento metri, lo
diffondono in una vasta zona che attraversa l’adda e giunge fino alle abitazioni di paderno.
la scorsa primavera, quando l’impianto di frantumazione venne avviato per il collaudo, i
rumori erano ancora più forti per un ritardo subito dall’impresa nella fornitura di pannelli
fonoassorbenti. nelle scorse settimane il colosso cementifero comunic? al comune di calusco
di aver risolto i problemi e che non ci sarebbe più stata emissione di rumori fastidiosi. ma i
cittadini di paderno hanno ricominciato a sentirli e protestano, protesta raccolta dal primo
cittadino angelo rotta che ha annunciato di voler fare applicare il proprio piano di
zonizzazione acustica, approvato di recente. prima per? dovrà essere misurata l’entità di
emissione dei decibel, se supererà anche di poco i limiti stabiliti dal piano padernese,
abbastanza restrittivo, rotta farà tutti i passi necessari per far interrompere l’emissione. il
sindaco, in questi giorni in ferie, ha comunque deciso di «non transigere» in merito a questo
problema, che ha molto irritato l’intera amministrazione. prima di imporre alla
multinazionale del cemento il rispetto dei parametri di emissione notturna è necessario
effettuare accurate rilevazioni che saranno affidate con tutta probabilità all’arpa, l’agenzia
regionale per l’ambiente che ha un distaccamento con laboratori ad oggiono. sono due le
prospettive per il futuro: le emissioni rumorose rientrano nella norma e i cittadini dovranno
accettarle, oppure non rispettano i parametri, ed allora potrebbe aprirsi un lungo
contenzioso, non solo con l’italcementi ma anche con l’amministrazione di calusco.
No comments:
Post a Comment