Pages

Monday, May 31, 2004

INQUINAMENTO: RETE MONITORAGGIO MADE IN ITALY VICINO SHANGAI

INQUINAMENTO: RETE MONITORAGGIO MADE IN ITALY VICINO SHANGAI

Il made in Italy sbarca in Cina. Non con la moda, ma grazie alle tecnologie ambientali. A Suzhou, a pochi chilometri da Shangai, l'Iia, Istituto sull'inquinamento atmosferico del Cnr, ha infatti impiantato un'innovativa rete di rilevamento per monitorare la qualita' dell'aria e del traffico urbano che permettera' di arrivare a una standardizzazione e certificazione di tecnologie e procedure da utilizzare nelle città cinesi per controllare l'aria secondo i parametri delle direttive europee. ''Sono state realizzate 9 stazioni fisse di monitoraggio - ha spiegato il direttore dell'Iia, Ivo Allegrini - alle quali si aggiungono 20 stazioni di saturazione equipaggiate con campionatori passivi, 1 unita' mobile convenzionale, 2 unita' mobili avanzate, 1 centro di controllo della qualita' dei dati, 1 laboratorio chimico e tutte le piu' avanzate tecnologie per la valutazione della qualità dell'aria''. La rete di rilevamento, riferisce il Cnr, fornira' dati che consentiranno di sviluppare programmi di protezione dell' atmosfera e di tutela della salute umana. Il progetto Air quality monitoring system rientra in un intenso programma di cooperazione ambientale tra Italia e Cina, coordinato dal ministero dell'Ambiente e dall'Ice-Italian trade commission. (ANSA).


No comments:

Post a Comment