LA PROVINCIA DI LECCO 01 0804
PADERNO Maggiore sicurezza per gli utenti a piedi e in bicicletta grazie a una serie di interventi È salva la stazione ferroviaria No allo spostamento, l'intera area verrà sistemata
PADERNO
E' salva la stazione di Paderno d'Adda. Il vecchio progetto della gronda ferroviaria ne prevedeva lo spostamento più a sud, in seguito alla realizzazione di un nuovo tracciato della Carnate-Bergamo con un nuovo ponte sull'Adda, alcune centinaia di metri dall'attuale San Michele. Ed invece con l'approvazione del nuovo progetto ferroviario Seregno – Bergamo da parte della Giunta della Regione Lombardia, su proposta degli assessori alle Infrastrutture e Mobilità, Massimo Corsaro, e dell`assessore all`Urbanistica e Territorio, Alessandro Moneta, la Carnate-Bergamo resta così com'è. Le centinaia di pendolari abituati a recarsi alla stazione di Robbiate-Paderno possono tirare un sospiro di sollievo, perché la nuova linea ferroviaria, destinata principalmente al trasporto delle merci provenienti dal valico del Gottardo, da Seregno raggiungerà l'interconnessione con la linea Bergamo-Treviglio. Il tracciato interessa prioritariamente l'area bergamasca ed il nodo di Milano, ma data la vicinanza con il Meratese – si tratta di appena 10 km – rappresenta un'opportunità strategica per l'economia e i passeggeri del basso lecchese. Il progetto prevede una linea a doppio binario da Seregno a Levate per il trasporto merci, collegata al tratta Chiasso-Monza quadruplicata; l`intero sistema è la naturale continuazione della linea transfrontaliera del Gottardo, il cui tunnel di base sarà aperto nel 2014, e si collegherà strettamente con il tracciato della Pedemontana. Avendo spostato più a sud questa gronda, la Carnate-Bergamo non viene toccata, quindi resterà la stazione. L'amministrazione comunale ha previsto un vasto progetto di sistemazione e ammodernamento di tutta l'area. Prima di tutto i sottoservizi: «A settembre partiranno i lavori della fognatura che dovranno passare sotto i binari per raggiungere la zona a sud», spiega il sindaco Valter Motta. Poi la sistemazione di tutto il parcheggio davanti al tabaccaio, sempre nella zona oltre binari, dove sarà anche realizzata un'area per le manovre degli autobus che ora si fermano sulla strada. Nella parte a nord, dove si trova la stazione, è prevista una radicale sistemazione viabilistica con un senso unico in via Roma, a salire dalla stazione verso il centro, con pista ciclabile e marciapiede: «Finalmente i pendolari saranno più sicuri». Il percorso inverso passa invece da via Foscolo. Inoltre è previsto un peduncolo di collegamento con la nuova strada di Robbiate, che dalla provinciale 54 scende verso sud e arriva in via Foscolo – la strada non è ancora aperta – e da qui alla stazione.
Lorenzo Perego
No comments:
Post a Comment