Pages

Friday, September 10, 2004

Italcementi: Calusco fa scuola

L'eco di Bergamo 09 09 04


Italcementi: Calusco fa scuola

«I progressi già messi a segno nei primi sei mesi dell'esercizio ci consentiranno di realizzare un risultato, prima delle componenti straordinarie, superiore a quello corrispondente del 2003, ovviamente senza l'effetto di eventi oggi non prevedibili». È il commento che è stato espresso dal consigliere delegato del gruppo Italcementi, Carlo Pesenti, nel corso di un incontro con gli analisti finanziari che si è tenuto alla cementeria di Calusco d'Adda.Proprio il nuovo impianto di Calusco è stato indicato da Carlo Pesenti come modello da esportare negli altri siti produttivi del gruppo dal punto di vista dei miglioramenti dell'efficienza produttiva e della compatibilità ambientale, in particolare per quanto riguarda le strutture nei Paesi maturi. Il gruppo punta inoltre ad una nuova crescita in alcuni Paesi in via di sviluppo - in particolare in India ed Egitto (ma non va dimenticata la Turchia visto come attraverso la controllata Ciments Français il gruppo si è candidato a rilevare alcuni stabilimenti del gruppo Uzan Rumelli) - con l'obiettivo di raggiungere un sostanziale bilanciamento dell'assetto produttivo tra le due macroaree.«Lo scenario politico ed economico a livello internazionale rimane molto instabile e quindi non si possono escludere nuove tensioni sui mercati soprattutto quelli delle materie di base, in particolare quelle energetiche - ha commentato Pesenti -. È difficile poter prevedere un secondo semestre con un trend simile alla prima parte dell'anno. Tuttavia a livello di gruppo riteniamo che i progressi già messi a segno nel primo semestre consentiranno di realizzare un risultato superiore a quello del 2003».

No comments:

Post a Comment