Pages

Saturday, March 25, 2006

Rifiuti in Cementeria o rifiuti zero

Rifiuti in Cementeria o
Rifiuti Zero ?

I rischi sanitari dell’incenerimento dei rifiuti e i vantaggi delle alternative

Relatore:

Paul Connett

PhD, professore di Chimica Generale, Chimica Ambientale e Tossicologia, St. Lawrence University, Canton, New York.

Esperto mondiale di gestione dei rifiuti e tecniche di incenerimento



24 marzo 2006 - ore 21.00

Sala Isacchi di Ca’ Prina, p.zza Prina
ERBA


Comitato Comasco Rifiuti Zero:



Rete Donne Brianza




Attac Como




Como




Como








Rifiuti in Cementeria o
Rifiuti Zero ?

I rischi sanitari dell’incenerimento dei rifiuti e i vantaggi delle alternative

Incenerendo rifiuti l’uomo produce alcuni tra i composti più tossici esistenti sulla terra, le diossine. A dirlo è Paul Connett, professore di chimica alla St. Lawrence University di Canton, New York, uno dei massimi esperti mondiali di incenerimento. È noto che le diossine sono causa dell’insorgenza di tumori e hanno effetti negativi sul sistema immunitario e sullo sviluppo ormonale nel feto.



Inoltre le popolazioni che vivono nelle vicinanze dei cementifici possono inalare sostanze tossiche tra cui, oltre alle diossine, l’arsenico, il cadmio, il cromo, il tallio e il piombo a livelli che possono causare l’insorgere di tumori e altre malattie.



A proposito del cementificio di Merone, nel 2002 Holcim dichiarava: “Non diventeremo un Inceneritore”. Ma dal 1983 ad oggi le quantità e le tipologie di rifiuti autorizzati sono aumentate, fino ad arrivare a 100.000 tonnellate all’anno. Quindi di fatto IL CEMENTIFICIO È UN CEMENTITORE, UN INCENERITORE MASCHERATO DA CEMENTIFICIO.

Il professor Connett parlerà dei rischi dell’incenerimento dei rifiuti, ma illustrerà anche alternative percorribili ed economicamente molto più valide, già sperimentate negli Stati Uniti e in altri paesi.

Da ormai diversi anni negli Stati Uniti non si costruiscono più inceneritori. Dal 1985 ad oggi sono stati bocciati oltre 300 progetti per la costruzione di nuovi inceneritori. La frontiera più avanzata della gestione dei rifiuti si chiama “Opzione Zero Rifiuti".

Opzione Zero Rifiuti significa ridurre al massimo la quantità di rifiuti prodotta alla fonte, attraverso una progettazione avanzata, che tenga conto della sorte dei materiali dopo l’utilizzo del prodotto.

No comments:

Post a Comment