La Provincia di Lecco
«Inutile bloccare le auto, se qui funziona la cementeria»
«Il blocco del traffico? È un provvedimento che da un punto di vista simbolico ha un alto valore di sensibilizzazione, ma che da quello della lotta all'inquinamento rischia di essere estremamente fuorviante». Così l'assessore all'ecologia e consigliere provinciale dei Verdi, Rocco Pugliese, che non nasconde le perplessità rispetto all'iniziativa che domenica scorsa ha costretto migliaia di lecchesi a lasciare la propria auto parcheggiata in garage. Un'iniziativa alla quale l'amministrazione rogenese ha scelto di non aderire, visto che «quello del blocco fatto in questa maniera è sembrato un modo poco serio di affrontare il problema» ha spiegato Pugliese. Nel mirino dell'assessore non solo la durata limitata dei benefici prodotti da questo tipo di misure, ma anche la strategia complessiva con cui il Pirellone sta cercando di limitare l'inquinamento atmosferico. «Anziché costringere la gente a non usare l'auto e imporre alle fasce più deboli l'acquisto di una vettura nuova - ha sottolineato l'assessore all'ambiente -, la Regione dovrebbe intervenire sui carburanti, incentivando più la diffusione dei mezzi a energia pulita e sul trasporto pubblico, investendo in mezzi veloci ed ecologici». Ma non solo. Perché «la credibilità della Regione si gioca anche su altri fronti, come ad esempio quello degli inceneritori, che qui a Rogeno conosciamo bene - ha proseguito Pugliese -. Se si chiede ai cittadini di non usare l'auto e di non accendere i caminetti, è inevitabile che questi si sentano presi in giro di fronte al funzionamento di impianti come quelli della cementeria di Merone, i cui forni continuano a funzionare tranquillamente». Proprio per questo la scelta del Comune rimarrà con tutta probabilità quella di non aderire al blocco del traffico nemmeno nelle prossime occasioni.
No comments:
Post a Comment