La premiazione a ottobre È aperta la caccia agli ecomostri lombardi Seconda edizione del concorso nonsolopuntaperotti: denuncia via mms degli edifici che rovinano il paesaggio, a Milano e non solo
Torna per il secondo anno Nonsolopuntaperotti, il concorso fotografico che tramite gli mms ha l'obiettivo di snidare gli ecomostri della Lombardia. Dal 3 maggio al 30 settembre si possono mandare gli scatti, fatti rigorosamente con il telefono cellulare, all'indirizzo e-mail dell'associazione che ha preso nome da uno degli ecomostri più celebri d'Italia. A esaminarli in vista della premiazione, a ottobre ( ■ Guarda le foto premiate nel 2006), una giuria che include i fotografi Oliviero Toscani, Uliano Lucas, Maria Mulas e Silvia Tenenti, l'ex assessore alla Cultura Stefano Zecchi, il musicista Fabio Treves, il critico culinario Edoardo Raspelli e politici di entrambi gli schieramenti come il deputato Fabio Poletti (Verdi) e il consigliere regionale Silvia Ferretto (An).
QUALITA' DELLO SVILUPPO - «Preservare la qualità del paesaggio, obiettivo di questo concorso, è presupposto della qualità dello sviluppo, quella che vogliamo per il futuro - ha spiegato il consigliere regionale dei Verdi Marcello Saponaro, che ha ideato l'iniziativa -. Per questo ci rivolgiamo soprattutto ai giovani, perché lo sviluppo del terzo millennio può essere solo sostenibile». «È la mancanza di cultura del paesaggio - ha spiegato Toscani - che bisogna combattere anche attraverso nonsolopuntaperotti, nella speranza che questo progetto non resti solo».
04 maggio 2007
No comments:
Post a Comment