24 Maggio 2007
Previsti incontri per 4 giovedì con i tecnici Italcementi
Al via “Invito al dialogo” per informare i cittadini sul progetto di ammodernamento della cementeria di Isola delle Femmine
Italcementi prosegue la sua attività di informazione con “Invito al dialogo” per spiegare a tutti i cittadini il progetto di ammodernamento della cementeria di Isola delle Femmine.
Da oggi e per i successivi giovedì (31 maggio, 7 giugno e 14 giugno) sarà possibile recarsi in cementeria dalle 16.00 alle 20.00 e visitare il nuovo Punto Informativo. E’ un’area dedicata, con pannelli, video e materiale informativo a disposizione di tutti i cittadini, gli amministratori locali, la stampa, le scuole, le associazioni ambientaliste e di categoria, i comitati, i gruppi locali attivi sul territorio e quant’altri vogliano conoscere da vicino il progetto di ammodernamento della cementeria di Isola delle Femmine. I responsabili di Italcementi saranno a disposizione per presentare gli aspetti tecnici e ambientali e rispondere a tutte le domande e richieste di approfondimento. Il Punto Informativo sarà comunque aperto anche in altri orari previo appuntamento.
In questi giorni sono in distribuzione in tutto il territorio 1.500 volantini nei mercati, nelle piazze, nei negozi, nei supermercati, nei centri di aggregazione e tra le associazioni locali per informare dell’iniziativa.
Oggi primo giorno di apertura, tra i primi visitatori le autorità locali, i gruppi ambientalisti e numerosi cittadini.
Italcementi conferma anche in questa occasione la disponibilità al confronto con tutte le espressioni del territorio per fornire in qualsiasi occasione i chiarimenti e gli approfondimenti necessari perché lo spirito di collaborazione che fino ad oggi ha caratterizzato il dialogo, continui anche in futuro.
La Società è convinta della validità delle proprie soluzioni e che l’investimento su cui sta lavorando contribuirà notevolmente al miglioramento della qualità ambientale del territorio a vantaggio dei cittadini. La nuova cementeria infatti sarà in grado di assicurare una sensibile rispetto alla situazione attuale, grazie ad un radicale cambiamento della tecnologia produttiva. L’investimento previsto per l’ammodernamento è di 70 milioni di Euro. I lavori, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni, dureranno circa due anni e coinvolgeranno oltre 350 persone.
Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili anche sul sito della società all’indirizzo www.italcementi.it
No comments:
Post a Comment