Resta alta la concentrazione di PM10
nell’area meratese. Il livello medio è più del
doppio rispetto a quello di Lecco
Immagine
Sembra sortire i primi effetti benefici il blocco dei veicoli euro0 ed 1 imposto dalla regione nel meratese. Rispetto allo scorso anno, la media di concentrazione di PM10 analizzato dalle centraline nei primi 20 giorni di novembre è più bassa di oltre 13 punti: da 65.85 a 52.3 µg/mc, restando comunque sopra il livello di guardia di 50 µg/mc. Tra l’1 e il 20 novembre, il limite è stato superato per ben 12 giorni, arrivando ad un picco di 108 µg/mc registrati proprio martedì 20. I giorni “più puliti”, durante questo mese, sono stati invece sabato 10 e lunedì 12 novembre, con una concentrazione di 13 µg/mc. Nel 2006, la soglia limite era stata superata 13 giorni, con una punta massima registrata di 140 µg/mc e un minimo di 11 µg/mc.
pm10
Tab. 1: i livelli di PM10 nei primi 20 giorni di novembre nel 2007 e nel 2006
Ma il tasso di inquinamento nel nostro territorio continua a destare preoccupazione: la concentrazione media di PM10 è infatti più del doppio rispetto a quella di Lecco, che si è attestata, tra l’1 e il 20 di questo mese, su 26.4 µg/mc. Meglio di noi anche Valmadrera, con un livello medio di 31 µg/mc. Non solo: nel capoluogo di provincia la soglia limite è stata superata solo due volte, l’8 novembre proprio con 50 e il 20 con 57 µg/mc, mentre a Valmadrera solo ieri si è sorpassato il livello di guardia con una concentrazione di 67 µg/mc.
Basta osservare il grafico per notare come il PM10 a Merate abbia una concentrazione di gran lunga più alta rispetto a Lecco e Valmadrera.
pm10
Tab. 2: i livelli di PM10 a Merate, Lecco e Valmadrera
Ma anche comparando i dati registrati nella nostra zona con quelli della centralina di Milano – Città Studi, il confronto non è per niente rassicurante: la concentrazione media nel capoluogo di regione, nei primi 20 giorni di novembre, è di 55.25 µg/mc, solo tre punti in più rispetto a Merate. Addirittura, se si confronta il numero di giorni in cui la soglia limite è stata superata, a Milano questo si è verificato solo 10 giorni su 20, contro i già noti 12 giorni di Merate.
Insomma, nel meratese l’aria che respiriamo è sempre più inquinata e, contrariamente a quanto si possa pensare, ormai a livelli paragonabili alla metropoli.
pm10
Tab. 3: i livelli di PM10 a Merate e Milano – Città Studi
Carola Lascala
No comments:
Post a Comment