Merate: PM10 oltre il limite per 13 giorni
da inizio anno, media di 60µg/mc, max 115
Immagine
Non sono servite le ordinanze anti-smog, le biciclettate dei sindaci, gli inviti ripetuti a lasciare l`auto in garage, le campagne di incentivazione ad utilizzare combustibili “puliti”, gli obblighi perentori a cambiare le caldaie ormai vetuste. Ormai è un dato di fatto. La cappa di inquinamento sembra davvero non voler lasciare la Brianza, attenagliandola con i suoi fumi velenosi. In questi primi 21 giorni del mese di gennaio, infatti, il livello di polveri sottili presente nell`aria a Merate è stato superiore ai 50µg/mc per ben 13 volte con valori che hanno toccato anche soglie decisamente preoccupanti. Decisamente migliore la situazione di Lecco e Valmadrera anche se, visti i dati riepilogativi del 2007, non bisogna farsi ingannare da quelle che potrebbero essere solamente illusioni.
Merate
La media in questi primi 21 giorni dell`anno si è assestata a 60µg/mc, ben 10 punti sopra quanto previsto dalla normativa europea. Il giorno peggiore è stato il 9 gennaio quando la centralina posta lungo la 342 ha toccato addirittura 115µg/mc. Non potendo più ricevere il dato orario non è possibile dire quale sia stata la punta massima ma è chiaro che, trattandosi di una media giornaliera, si debba ragionevolmente pensare che in alcune ore si sia arrivati a valori impressionanti. Dal 7 all`11 i valori sono stati fuori norma, con una punta preoccupante anche il 10 (98µg/mc). Poi, a parte qualche “altalena”, si è tornati alla normalità e dunque sopra i 50µg/mc. Dal 17 gennaio, infatti, la centralina sta registrando valori elevati: 61, 79, 95, 85, 80.
Merate
Lecco
Valmadrera
01/01/08
67
34
39
02/01/08
52
35
46
03/01/08
43
32
37
04/01/08
46
29
29
05/01/08
41
25
ND
06/01/08
32
17
ND
07/01/08
52
43
52
08/01/08
63
41
43
09/01/08
115
37
53
10/01/08
98
50
67
11/01/08
66
42
54
12/01/08
19
11
6
13/01/08
39
20
16
14/01/08
63
36
35
15/01/08
41
24
20
16/01/08
17
15
11
17/01/08
61
22
19
18/01/08
79
20
25
19/01/08
95
31
47
20/01/08
85
64
86
21/01/08
80
58
60
Media
60
33
39
Valmadrera-Lecco
La centralina di Valmadrera ha registrato una media di 39µg/mc, con sei giorni oltre i 50µg/mc consentiti dalla legge e due giorni di non funzionamento. La punta più alta si è toccata il 20 gennaio con 86µg/mc.
Il rilevatore di PM10 nell`aria a Lecco ha segnato una media di 33µg/mc, con gli ultimi due giorni solamente (20 e 21 gennaio) oltre il limite consentito: 64 e 58µg/mc.
S.V
No comments:
Post a Comment