Pm10: 12° giorno oltre il limite
Milano, la Lega: Targhe alterne
26 gennaio 2010Cronaca
In alcune città europee sono stati istituiti limiti di velocità per ridurre lo smogPer il dodicesimo giorno consecutivo, il valore limite delle polveri sottili - il famigerato Pm10 - a Bergamo è stato ampiamente superato. E la situazione sembra destinata ad aggravarsi. Rispetto al 2009 - dicono gli esperti - siamo partiti al galoppo. Sul banco degli imputati il traffico veicolare e anche la metereologia non pare dare un mano in questo periodo.
Nel dettaglio questi i valori del Pm10 (il limite è 50 microgrammi per metrocubo d'aria): Bergamo Meucci 77, Bergamo Garibaldi 91, Filago Centro 66, Lallio 75, Osio Sotto 55, Treviglio 76, Calusco 78.
Se Bergamo piange, Milano non ride. Ieri sera a Palazzo Marino sei esponenti del centrosinistra di Milano hanno deciso di restare fino a tarda notte nell'aula del consiglio comunale per perorare, con un'occupazione simbolica di Palazzo Marino, la mobilitazione cittadina contro emergenza smog. Intanto è polemica anche sull'Ecopass che per alcuni è fallito, perché "inutile e vessatorio". Il Comune milanese ha annunciato l'intensificazione dei controlli sul rispetto delle norme nell'uso dei riscaldamenti, sia negli edifici pubblici sia in quelli privati.
Una proposta arriva dalla Lega Nord: circolazione a targhe alterne a Milano per tutto il mese di febbraio e chiusura sperimentale del centro alle auto a partire dal primo marzo: sono queste le ricette della Lega Nord per combattere lo smog nel capoluogo lombardo e che, tra sabato e domenica, saranno sottoposte a un'informale consultazione cittadina nei gazebo del Carroccio.
No comments:
Post a Comment