Polveri sottili, sempre peggio
Le peggiori: Bergamo e Lallio
22 gennaio 2010Cronaca
In alcune città europee sono stati istituiti limiti di velocità per ridurre lo smogVa sempre peggio sul fronte dello smog in tutta la Bergamasca: complici il traffico, gli impianti di riscaldamento più utilizzati a causa del freddo pungente (-2 in città nella notte fra giovedì e venerdì), le condizioni meteo che non favoriscono il ricanbio dell'aria, tutte le centraline dell'Arpa indicano livelli di polveri sottili ben oltre la soglia limite, fissata dalla normativa a 50 microgrammi.
Preoccupa soprattutto la situazione di Bergamo, dove entrambe le centraline sono abbondantemente sopra quota 100, e di Lallio.
Le previsioni avevano annunciato il rischio di un innalzamento dei livelli delle polveri, tanto che il Comune di Bergamo era corso ai ripari: per il momento nessun blocco ma solo l'invito a usare meno l'auto e il riscaldamento. Tutti i dettagli negli allegati.
I dati sullo smog arrivati dalle centraline arpa:
Giovedì 21 gennaio
Bergamo via Meucci 108
Bergamo via Garibaldi 123
Filago 88
Lallio 101
Osio Sotto 80
Treviglio 76
Calusco 90
Mercoledì 20 gennaio:
Bergamo via Meucci 96
Bergamo via Garibaldi 110
Filago 68
Lallio 84
Osio Sotto 56
Treviglio 52
Calusco 90
Martedì 19 gennaio la centralina di
Lallio 101
Bergamo via Garibaldi 97
Calusco 83
Filago 69
Osio Sotto 65
Treviglio 62
No comments:
Post a Comment