L'ECO DI BERGAMO 02 07 04
Pulmino per disabili in dono da Italcementi
Domenica 4 luglio, al termine della Messa mattutina delle 8, sul sagrato della chiesa parrocchiale di Calusco d'Adda il parroco don Giacomo Panfilo benedirà il nuovo pulmino in dotazione dell'Associazione volontari assistenza ammalati e anziani di Calusco. «La storia della donazione di questo pulmino - spiega Carlo Vimercati, presidente dell'associazione - iniziò lo scorso 24 aprile, quando molti volontari di varie associazioni contribuirono fattivamente alla cerimonia e alla festa per l'inaugurazione del nuovo cementificio Italcementi. Successivamente, l'azienda volle concretamente ringraziare di questo aiuto le associazioni caluschesi, che a loro volta, in pieno e unanime accordo, decisero di destinare l'intero contributo giunto da Italcementi all'acquisto di un secondo pulmino per la nostra associazione, più che mai necessario per le attività di trasporto e di assistenza dei tanti malati».
Da qualche giorno il nuovo pulmino, con quattro porte di cui due scorrevoli e un portellone posteriore, sta già operando a servizio dei malati: sulla fiancata c'è scritta la frase che ricorda il comune impegno dei volontari di Calusco: «Italcementi e le associazioni caluschesi per l'associazione volontari assistenza ammalati e anziani». Un servizio intenso, quello attuato dall'associazione, con oltre 600 trasporti annui per analisi, visite mediche, ricoveri ospedalieri, consegna pasti a domicilio, con circa 30 volontari che si alternano alla guida, utilizzando spesso anche la propria auto. Senza contare le gite e le attività ricreative, come il «Cre per gli anziani».
«In questa occasione - conclude Vimercati - desidero ringraziare di cuore, a nome della mia associazione, tutte le realtà del volontariato di Calusco, e tutti i cittadini, per la costante attenzione rivolta alla nostra attività e soprattutto ai nostri anziani e malati, che si è concretizzata con questo bellissimo dono. Voglio anche ringraziare inoltre la gentile pensionata che ha voluto mettere a disposizione gratuitamente un box per il ricovero notturno del pulmino».
Renzo Zonca
No comments:
Post a Comment