Pages

Tuesday, January 09, 2007

Calusco: Italcementi rinuncia

Calusco: Italcementi rinuncia ai combustibili ``pericolosi``

L’Italcementi ha ufficialmente annunciato di rinunciare all’uso dei combustibili liquidi pericolosi nel proprio processo produttivo.Nell’ottobre 2004 la società ha avanzato la richiesta per poter utilizzare nell’azienda di Calusco d’Adda combustibili non convenzionali (rifiuti pericolosi provenienti da processi industriali come Ecofluid e Rasf) suscitando, a ragione, allarmismi non solamente tra le istituzioni e le associazioni ambientaliste ma anche tra la popolazione che, in diversi momenti e anche in un’assemblea pubblica, aveva chiesto chiarimenti e garanzie. Nel gennaio 2005 la ditta ha presentato lo studio di impatto ambientale relativo all’impianto di ricezione, stoccaggio e alimentazione rifiuti liquidi pericolosi per il coincenerimento nel forno della cementeria. Studi di impatto ambientale, analisi sulle fonti di inquinamento attuali e future, confronti e verifiche si sono susseguiti a catena.E ora, dopo tanto tempo, l’Italcementi pur convinta della valenza ambientale del progetto, abbandona definitivamente il piano.

No comments:

Post a Comment