| Foschia e smog: è sempre allarme E' sempre più allarme smog in città e provincia. Alla nebbia e alla foschia del mattino si aggiunge la stagnazione dell'aria, con tutte le sostanze inquinanti che contiene. E le centraline dell'Arpa cominciano a lanciare l'allarme: le polveri sottili anche nei giorni 30 e 31 dicembre si sono mantenute ben oltre il valore limite (50 microgrammi per metro cubo) sia in città che in provincia. A Bergamo Meucci la centralina dell'Arpa ha registrato valori di 97 microgrammi di Pm10 il giorno 30 e di 85 il 31. A Osio Sotto 78 e 74 microgrammi; a Lallio 75 e 73; a Treviglio 95 e 83; a Filago Centro 116 e 87; a Calusco 100 e 56. |
MEMORIA SUL CEMENTIFICIO INCENERITORE DI Calusco d'Adda la Pianura Padana resta la zona peggiore d'Europa insieme all'area più industrializzata della Polonia (classifica cui gli inceneritori forniscono un contributo determinante).
Pages
▼
No comments:
Post a Comment