
Smog alle stelle in provincia
Il tempo migliora, ma con nebbia
13 gennaio 2010Cronaca
Migliora il tempo ma arrivano foschia e nebbia Terminate le giornate di pioggia, con il meteo che annuncia miglioramenti, peggiora la qualità dell'aria: non tanto in città, dove le polveri sottili sono comunque oltre il limite, quanto invece in provincia, dove si registrano i valori più elevati. In particolare le pm10 sono a un livello quasi doppio rispetto al massimo consentito (50 microgrammi per metro cubo) a Lallio e a Osio Sotto: nell'ordine 96 e 93 microgrammi.
Quasi alla pari la situazione di Treviglio (80 microgrammi) con quella di Filago (81). A Bergamo invece si sono registrati nella giornata di martedì 65 microgrammi in via Garibaldi e 67 in via Meucci; un valore simile a quello che le centraline dell'Arpa hanno rilevato a Calusco.
Ma cosa ci aspetta nei prossimi giorni? Sul fonte dello smog è probabile un peggioramento, su quello meteo invece arriveranno - col sereno - temperature minime più basse e massime più alte. In compeso arriveranno foschie e nebbia in pianura.
Ecco cosa dicono gli esperti dell'Arpa Lombardia:
Da giovedì sino a sabato debole circolazione in quota e tempo abbastanza stabile sulla Lombardia. Da domenica tendenza incerta: possibile passaggio nella giornata di domenica di una veloce perturbazione a nord delle Alpi ma con effetti pressochè trascurabili sulla nostra regione ad eccezione delle creste alpine di confine, e lunedì correnti nordoccidentali deboli con tempo ancora stabile
No comments:
Post a Comment